Quanto si paga per fare pubblicità TV

Fare pubblicità in televisione è un investimento che richiede una strategia ben definita e va ben oltre il semplice pagamento degli spazi pubblicitari. Spesso, chi si approccia per la prima volta alla pubblicità in TV potrebbe pensare che i costi principali siano legati alla messa in onda dello spot; tuttavia, una campagna televisiva di successo comporta una serie di costi preliminari, che includono la creazione del concept, la produzione, la post-produzione e, talvolta, anche test preliminari su un campione di pubblico.

Per orientarsi in questo processo complesso e ottenere risultati efficaci, affidarsi a un’agenzia pubblicitaria è una scelta altamente consigliata. Il team di VPGD comunicazione può supportare la tua azienda offrendo un contributo strategico fin dalle prime fasi così da definire un messaggio che catturi l’attenzione e risuoni con il pubblico di riferimento. Dalla definizione del target alla creazione del concept e dello storyboard, fino alla produzione e post-produzione, ci assicuriamo che ogni dettaglio rispecchi gli obiettivi del vostro brand.

Quali costi preliminari vanno considerati per uno spot TV

Prima di focalizzarsi sulle tariffe di messa in onda, è essenziale considerare i costi preliminari per creare uno spot televisivo efficace. La fase iniziale richiede l’ideazione di un concept chiaro e accattivante. In tal senso, la consulenza di VPGD include la definizione delle linee guida, la creazione dello storyboard e una sceneggiatura ben strutturata, elementi fondamentali per impostare la direzione visiva e narrativa dello spot.

La produzione, che include riprese, attori, location, effetti visivi e animazioni, rappresenta una delle voci di costo più variabili. Una produzione base può richiedere una location e pochi attori, mentre produzioni di alto livello, con effetti speciali e set elaborati, possono arrivare a cifre decisamente più alte. In fase di post-produzione si aggiungono il montaggio, la correzione colore e l’inserimento di grafiche e musica, che completano il prodotto finito.

Ecco una stima indicativa dei costi per le diverse fasi menzionate:

  • Ideazione e concept creativo: €5.000 – €15.000
  • Riprese e produzione: €10.000 – €100.000+ (a seconda della complessità)
  • Post-produzione e montaggio: €3.000 – €10.000

Un investimento in queste fasi preliminari garantisce uno spot ben realizzato e pronto per catturare l’attenzione del pubblico una volta in onda.

Tariffe per gli spot in televisione: dove trovarle e come variano i listini

Quando si tratta di far andare in onda uno spot pubblicitario in TV, le tariffe delle emittenti rappresentano un aspetto fondamentale, con prezzi che possono variare in base a diversi fattori. A gestire e vendere gli spazi pubblicitari per le principali reti italiane sono le concessionarie pubblicitarie, tra le più importanti troviamo:

  • Publitalia (che gestisce le reti Mediaset)
  • RAI Pubblicità per la Rai
  • Cairo Communication per La7

Queste concessionarie non solo regolano il prezzo degli spazi pubblicitari, ma offrono anche pacchetti promozionali e supportano la pianificazione strategica delle campagne, aiutando gli inserzionisti a individuare gli slot più adatti al proprio pubblico.

I listini prezzi delle emittenti sono solitamente disponibili su richiesta presso le concessionarie. Poiché il costo della pubblicità televisiva è soggetto a fluttuazioni stagionali e dipende dalla popolarità dei programmi, i listini vengono aggiornati periodicamente. Per le campagne più complesse o di ampia portata, le concessionarie possono anche fornire soluzioni su misura.

I costi degli spazi pubblicitari televisivi possono essere influenzati da diversi fattori, tra cui fascia oraria, durata dello spot, tipo di programma e copertura nazionale o locale.

  • Fascia oraria: le fasce orarie determinano fortemente il costo di uno spot. Il prime time (20:00-23:00) è la fascia più cara, poiché raggiunge il pubblico più ampio. I costi per le fasce mattutine, pomeridiane o notturne sono invece inferiori, adattandosi a budget più contenuti.
  • Durata dello spot: la durata influisce direttamente sul prezzo. Spot più brevi (come 15 secondi) sono più accessibili rispetto a quelli standard da 30 o 60 secondi, che aumentano il costo in proporzione al tempo di trasmissione.
  • Tipo di programma: gli spot inseriti durante eventi di alto richiamo, come eventi sportivi o reality show, possono arrivare a costare fino il triplo rispetto a programmi meno seguiti. Questo è dovuto al maggior numero di spettatori e alla natura “esclusiva” di tali eventi.
  • Copertura nazionale o locale: una campagna nazionale ha costi più elevati rispetto a una trasmissione regionale o locale. Le emittenti offrono spesso opzioni per target locali a costi inferiori, ideali per campagne focalizzate su aree specifiche.

Questi criteri permettono agli inserzionisti di pianificare la loro spesa in base alle esigenze del brand e del target, scegliendo tra una visibilità di vasta portata o una più mirata.

L’utilità di affidarsi ad intermediari come VPGD

Quando si pianifica una campagna pubblicitaria televisiva, il ruolo degli intermediari — ovvero le — può risultare determinante per il successo dell’investimento. Affidare l’incarico della realizzazione e gestione di spot televisivi ad un intermediario comporta, naturalmente, un costo aggiuntivo, generalmente calcolato come percentuale del budget pubblicitario complessivo, che può variare dal 5% al 15%. Questa commissione copre i servizi di consulenza, pianificazione, negoziazione e gestione degli spazi pubblicitari, un investimento che, in molti casi, è ampiamente compensato dai vantaggi in termini di risparmio di tempo, accesso a tariffe vantaggiose e ottimizzazione del budget. Sebbene non sia obbligatorio incaricare un intermediario, in molti casi è altamente consigliabile farlo per diverse ragioni.

Data la lunga esperienza di VPGD nel settore pubblicitario, possiamo aiutarvi a pianificare strategicamente la vostra campagna televisiva, gestendo la negoziazione degli spazi pubblicitari con le concessionarie, supportandovi nella selezione delle fasce orarie più efficaci per raggiungere il pubblico target e ottimizzando il budget disponibile.

Inoltre, abbiamo la capacità di negoziare con le concessionarie per ottenere condizioni favorevoli, specialmente per campagne di grande portata o in periodi specifici, accedendo a sconti esclusivi e pacchetti promozionali che non sono disponibili per chi acquista direttamente e autonomamente gli spazi.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

    Ente o Azienda

    Nome del referente*

    Cognome del referente*

    Città*

    Telefono/Cellulare (formato con solo numeri) del referente*

    E-mail*

    Seleziona il servizio o l'attività di cui hai bisogno *

    Se vuoi, dettaglia meglio la tua richiesta qui sotto

    POLITICA SULLA PRIVACY

    Dichiaro di aver preso visione del documento integrale sulla privacy della VPGD Comunicazione presente in questa pagina, pertanto fornisco il mio consenso all'utilizzo e trattamento dei dati inseriti nel form.

    Scrivici
    Chiamaci