Le campagne più energiche del periodo

La crisi energetica in atto non ha risparmiato nessuno: cittadini, piccole e medie imprese, istituzioni, nazioni, big corporation. Siamo tutti coinvolti e ognuno di noi deve provare a fare la propria parte per arginare il problema, prima che esso abbia un impatto ancora più pesante nei prossimi mesi.

Sensibilizzare e, al tempo stesso, informare ed educare a un consumo più consapevole dell’energia è certamente un atto di responsabilità.

È per questo che oggi la nostra lente è puntata su alcuni progetti e campagne che abbiamo scelto di condividere con tutta la nostra community per riflettere insieme sul modo di comunicare e di approcciarsi a questo complesso problema che tocca ognuno di noi da vicino.

La prima campagna, che sicuramente avete visto girare sia in tv che su Youtube in questi giorni, è quella realizzata dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria in collaborazione con l’ENEA per promuovere l’uso responsabile e moderato dell’energia, attraverso l’adozione di gesti e comportamenti più sostenibili.

Si tratta di uno spot progettato in una graphic animation molto semplice, il cui obiettivo è trasmettere in modo chiaro e diretto il messaggio di campagna “Consumiamo l’energia in modo intelligente”. 

Altro progetto di educazione ai consumi è quella che è stata lanciata qualche giorno fa dalla RAI che, con il claim “La giusta energia”, ha deciso di raccontare agli italiani cosa fare per ridurre i propri consumi energetici e salvaguardare il Pianeta. Come nello spot precedente, anche in questo caso il linguaggio scelto è abbastanza semplice. Si tratta infatti di consigli pratici, ispirati da uno studio ENEA. La vera novità è che a questo spot faranno cassa di risonanza i conduttori RAI che all’interno dei loro programmi si impegneranno a diffondere e promuovere strategie “salva energia”.

(https://www.rainews.it/tgr/lazio/video/2022/09/watchfolder-tgr-lazio-web-00-la-giusta-energiamxf-c84112ef-4221-4e5f-9cc9-c9f649349ec0.html)

Secondo voi questo tipo di approccio creativo è funzionale alla diffusione del messaggio? Alle prossime bollette l’ardua sentenza…

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

    Ente o Azienda

    Nome del referente*

    Cognome del referente*

    Città*

    Telefono/Cellulare (formato con solo numeri) del referente*

    E-mail*

    Seleziona il servizio o l'attività di cui hai bisogno *

    Se vuoi, dettaglia meglio la tua richiesta qui sotto

    POLITICA SULLA PRIVACY

    Dichiaro di aver preso visione del documento integrale sulla privacy della VPGD Comunicazione presente in questa pagina, pertanto fornisco il mio consenso all'utilizzo e trattamento dei dati inseriti nel form.

    Scrivici
    Chiamaci