Non sai di cosa parlare? Ecco per te un’interessante ispirazione

Trovare idee originali e argomenti coinvolgenti non è poi così facile al giorno d’oggi. Soprattutto in pubblicità, dove tutto è stato già detto e spesso la creatività si ferma a trovate piuttosto banali.

Non è il caso della campagna di cui vogliamo parlarti questo mese, che siamo sicuri ti colpirà tantissimo e al tempo stesso ti stimolerà nel modo giusto a trovare la strada migliore per comunicare con il tuo pubblico.

Cosa c’è di meglio di un buon libro per alimentare una bella e sana discussione? Lo sa bene il brand della grande distribuzione Bennet, che ha scelto di portare i grandi classici della letteratura mondiale tra i banchi frigo e gli scaffali del supermercato, sorprendendo tutti i consumatori!

La campagna “Good to Read Packs” parte da un preciso insight: il 94% degli italiani legge le informazioni nutrizionali sulle confezioni dei cibi, ma non presta altrettanto cura a come “alimentare in proprio pensiero”, visto che quasi il 60% non legge neanche un libro all’anno.

Da qui l’idea creativa di sensibilizzare proprio quel 60% di persone, trasformando abitudini e gesti quotidiani in momenti di riflessione, per stimolarle al cambiamento.

Il punto di partenza della campagna sono stati i prodotti essenziali dell’alimentazione su cui, attraverso un magistrale lavoro di redesign, sono stati integrati alcuni testi dei grandi classici della letteratura, come Salinger, Flaubert, Murakami, Keroiac, DostoevskiJ, scelti in base a ciascun prodotto alimentare.

Il consumatore/lettore viene così trasportato al centro di una storia e stimolato ad andare avanti nella lettura, attraverso un QR code stampato su ogni confezione.

Una campagna di sensibilizzazione alla lettura davvero straordinaria, a cui non potevamo dedicare solo poche righe, ma un intero articolo, per dimostrarti come i “contenuti” e le idee interessanti, quando non banali e non stereotipati, producano i risultati che realmente ci si aspetta. E a noi questo bellissimo progetto ci ha messo anche un certo appetito! Tu che ne dici?

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

    Ente o Azienda

    Nome del referente*

    Cognome del referente*

    Città*

    Telefono/Cellulare (formato con solo numeri) del referente*

    E-mail*

    Seleziona il servizio o l'attività di cui hai bisogno *

    Se vuoi, dettaglia meglio la tua richiesta qui sotto

    POLITICA SULLA PRIVACY

    Dichiaro di aver preso visione del documento integrale sulla privacy della VPGD Comunicazione presente in questa pagina, pertanto fornisco il mio consenso all'utilizzo e trattamento dei dati inseriti nel form.

    Scrivici
    Chiamaci